ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 26 maggio 2025 Dal n. 730 al n. 765 pag. 11614 Seduta del 26 maggio 2025 Dal n. 783 al n. 795 pag. 11802 Dal n. 797 al n. 799 pag. 11804 Seduta del 29 maggio 2025 Dal n. 800 al n. 802 pag. 11805 Dal n. 806 al n. 807 pag. 11806 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 730 Proposta di legge regionale a iniziativa della Giunta regionale concernente: Modifiche ulteriori alla legge regionale 14 novembre 2011, n. 21 (Disposizioni regionali in materia di multifunzionalit dellazienda agricola e diversificazione in agricoltura) e Disposizioni finanziarie urgenti in materia di agricoltura. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 731 Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio Regionale Assemblea Legislativa Regionale, concernente: Richiesta di indizione dellinchiesta pubblica di cui allart. 24 bis del D.lgs. 152/2006 al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica per il progetto (V01072) [ID: 13696] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellart.23 del D.Lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto eolico denominato "Energia della Comunanza", costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN. Procedimento di VIA PNIEC. Proponente: Fred.Olsen Renewables Italy s.r.l. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 732 L.R. 14/2006 art. 8 Trasmissione al Consiglio Regionale del Rapporto 2025 sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie per la Sessione Comunitaria del Consiglio LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di trasmettere al Consiglio Regionale, ai sensi dellart. 8 della L.R. n. 14/2006 Disposizioni sulla partecipazione della Regione Marche al processo normativo comunitario e sulle procedure relative allattuazione delle politiche comunitarie, il rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie di cui allallegato A ai fini della presentazione dello stesso nella sessione Comunitaria del Consiglio. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 733 Richiesta di parere alla Commissione assembleare competente e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: Art. 8 della L.R. n. 5/2020 - Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e la piena accessibilit delle persone alla vita collettiva - Programma degli interventi annualit 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 734 Richiesta di parere al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: L.13/1989 D.I. 204/2023 e 298/2024 Fondo speciale per leliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati Anno 2025: criteri di riparto delle risorse tra i Comuni, modalit di gestione del Fondo e linee guida per i Comuni Risorse disponibili 1.823.025,65 Capitoli di spesa 2120220021 e 2120220012, bilancio 2025/2027, annualit 2025. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 735 Recepimento dellAccordo, ai sensi dellarticolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante La formazione degli operatori coinvolti nella realizzazione delle attivit del PNAIDS. (Rep. atti n. 31/CSR del 12 marzo 2020) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di recepire lAccordo, ai sensi dellarticolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante La formazione degli operatori coinvolti nella realizzazione delle attivit del PNAIDS. (Rep. atti n. 31/CSR del 12 marzo 2020) di cui all allegato A; - Di stabilire che la Commissione AIDS regionale (Decreto 135/ARS/2024) elabori i progetti formativi di cui allAccordo del punto precedente e li invii, entro il 30 giugno 2025, al Direttore dellARS, il quale provveder successivamente alla loro approvazione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 736 Linee di indirizzo per la redazione del Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare le Linee di indirizzo per la redazione del Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) da parte degli Enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR) secondo la legge n. 24 del 8 marzo 2017, come dettagliato nellallegato 1, parte integrante del presente atto; - Di conferire mandato allARS di monitorare la predisposizione e l'attuazione dei piani elaborati dagli Enti. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 737 Progetto regionale di sviluppo e potenziamento delle attivit di prelievo e trapianto di organi e tessuti Anno 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare il Progetto regionale di sviluppo e potenziamento delle attivit di prelievo e trapianto di organi e tessuti Anno 2025, di cui allallegato A; - di stabilire che lonere derivante dalla realizzazione del Progetto di cui al precedente punto pari a complessivi 300.000,00, trova copertura con la disponibilit del Bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025, come segue: capitolo n. 2130110977 - 195.000,00; capitolo n. 2130110978 - 100.000,00; capitolo n. 2130111309 - 5.000,00. Trattasi di capitoli finanziati da risorse del Fondo Sanitario indistinto, per il quale si applica il titolo II del D. Lgs 118/2011 e smi. - di stabilire che il Centro Regionale Trapianti (CRT) fornisca allAgenzia Regionale Sanitaria la rendicontazione del suddetto Progetto entro la data del 31/03/2026. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 738 DGR n. 215 del 26.02.2018 Recepimento Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente "Revisione e aggiornamento della costituzione e del funzionamento del Comitato del Buon Uso del Sangue" (Rep. Atti n. 251/CSR del 21 dicembre 2017) - Indicazioni operative Integrazione LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di integrare la DGR n. 215/2018 stabilendo che lIstituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani (INRCA), provveda a istituire, con atto formale entro tre mesi dallapprovazione della presente deliberazione, il proprio Comitato Ospedaliero per il Buon Uso Sangue, in coerenza con quanto disposto con Legge n. 219/2005 ed Accordo Stato-Regioni n. 251/2017, come riportato nellAllegato A alla presente deliberazione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 739 Articolo 30 D.lgs. n. 165/2001, art. 4 L.R. n. 26/1996 e art. 4 comma 3 lett. v) L.R. n. 18/2021 Agenzia Regionale Sanitaria: disciplina in materia di mobilit volontaria. Modifica DGR 1840/2023. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di modificare parzialmente gli allegati A e A1 della DGR n. 1840 del 5 dicembre 2023 secondo quanto riportato negli Allegati A e A1 della presente deliberazione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 740 Legge Regionale n.36/'98 Attivazione POTES turistiche anno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di attivare, dal 14 giugno al 14 settembre 2025, n. 1 PoTES turistica di tipologia MSl (equipaggio autistasoccorritore ed infermiere) con copertura diurna (fascia oraria 0820) con estensione, il sabato e la domenica, alla fascia notturna (2008) nel territorio di Gabicce Mare, dando mandato allAST di Pesaro Urbino di procedere con l'organizzazione dei servizi; 2. di attivare, dal 16 giugno al 15 settembre 2025, n. 1 PoTES turistica di tipologia MSB (equipaggio autistasoccorritore e soccorritore) con copertura notturna (fascia oraria 2008) nel territorio di Fano, dando mandato all'AST di Pesaro e Urbino di procedere con l'organizzazione dei servizi; 3. di attivare, dal 28 giugno al 14 settembre 2025, n. 1 PoTES turistica di tipologia MSl (equipaggio autistasoccorritore ed infermiere) con copertura diurna (fascia oraria 1220) nel territorio di NumanaSirolo, dando mandato all'AST di Ancona di procedere con l'organizzazione dei servizi; 4. di attivare, dal 28 giugno al 14 settembre 2025, n. 1 PoTES turistica di tipologia MSB (equipaggio autistasoccorritore e soccorritore) con copertura notturna (fascia oraria 2008) nel territorio di Senigallia, dando mandato all'AST di Ancona di procedere con l'organizzazione dei servizi; 5. di attivare, dal 1 luglio al 31 agosto 2025, una PoTES turistica di tipologia MSI (equipaggio autistasoccorritore ed infermiere) con copertura diurna (fascia oraria 1018) nel territorio montano del Distretto di Camerino; 6. di attivare, dal 4 luglio al 24 agosto 2025, n. 2 PoTES turistiche di tipologia MSB (equipaggio autistasoccorritore e soccorritore) con copertura diurna (fascia oraria 1018) nel territorio di Porto SantElpidio e di Porto San Giorgio, dando mandato allAST di Fermo di procedere con l'organizzazione dei servizi; 7. di attivare, dal 28 giugno al 31 agosto 2025, n. 1 PoTES turistica di tipologia MSI (equipaggio autistasoccorritore e infermiere) con copertura diurna (fascia oraria 2008) nel territorio di S. Elpidio a Mare, dando mandato allAST di Fermo di procedere con l'organizzazione dei servizi; 8. di attivare, dal 1 luglio al 15 settembre 2025, n. 2 PoTES turistiche di tipologia MSB (equipaggio autista-soccorritore e soccorritore) con copertura diurna (fascia oraria 1018) nel territorio di Grottammare e Cupra Marittima, dando mandato allAST di Ascoli Piceno di procedere con l'organizzazione dei servizi; 9. di stabilire che gli oneri derivanti dall'attivazione delle POTES turistiche di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 sono a carico dei rispettivi budget assegnati alle AA.SS.TT. per l'anno 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 741 Fabbisogno di assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale delle aree sanitaria extraospedaliera e socio-sanitaria della Regione Marche Estensione Fabbisogno di cui alla DGR 1105/2017 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. che nelle more dellapprovazione del nuovo atto di fabbisogno regionale per le strutture residenziali e semiresidenziali delle aree Sanit Extraospedaliera e Sociosanitaria, si rende necessario attivare liter normativo per rendere disponibili un numero di posti letto/posti pari a 218 posti letto e 48 posti, congruo alle esigenze urgenti gi espresse dagli enti e compatibili con le domande di autorizzazione ricevute dal 2023 ad oggi, delle strutture di cui allallegato 1, per le quali si era espresso parere negativo in coerenza con il Fabbisogno previsto nella DGR 1105/2017; 2. di stabilire che le strutture, di cui allallegato 1, dovranno ripresentare richiesta di autorizzazione alla realizzazione, entro il 31/8/2025; 3. di dare mandato allAgenzia Regionale Sanitaria ed al Dipartimento Salute di attivare liter di cui al punto 1, con decorrenza immediata dallapprovazione della presente delibera. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 742 DM 08.01.2025 - Fondo per linclusione delle persone sorde e con ipoacusia annualit 2023. Autorizzazione alla presentazione di un progetto finalizzato all'abbattimento delle barriere alla comunicazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilit, ai sensi del DM 08.01.2025 (G.U.n. 92 del 19.04.2025) relativo al Fondo per linclusione delle persone sorde e con ipoacusia annualit 2023, una proposta progettuale finalizzata alla promozione della conoscenza e delle competenze nelluso della Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST), alla diffusione di servizi di interpretariato per laccesso ai servizi pubblici, compresi quelli di emergenza e alluso di ogni altra tecnologia finalizzata allabbattimento delle barriere allinformazione o alla comunicazione delle persone sorde o con ipoacusia, con protesi acustiche o impianti cocleari; 2. di individuare il Settore Contrasto al Disagio quale struttura regionale competente per lelaborazione, la presentazione della proposta progettuale e conseguente richiesta formale di finanziamento al Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilit secondo le modalit previste dal DM 08.01.2025 nonch per il coordinamento delle conseguenti attivit progettuali, demandando alla Dirigente responsabile ladozione dei provvedimenti necessari; 3. dare mandato alla Dirigente del Settore Contrasto al Disagio di procedere, con propri atti dirigenziali, alladozione di specifico Avviso pubblico regionale per la manifestazione di interesse finalizzato alla selezione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativi delle categorie beneficiarie, nei settori di attivit di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, quali partner per la presentazione della proposta progettuale in questione; 4. di stabilire che i partner di cui al punto 3 devono essere rappresentativi almeno del 5% della popolazione residente nelle Marche riconosciuta sorda, ai sensi dellart. 1 della L.381/1970, alla data del 31.12.2024; 5. di prendere atto che, ai sensi dellart. 3, comma 3 del DM 08.01.2025, il trasferimento delle risorse spettanti alla Regione Marche pari complessivamente ad 184.593,00 condizionato al risultato positivo della verifica da parte del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilit della coerenza progettuale con le finalit di cui allart. 2 del suddetto decreto. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 743 Approvazione di interventi e di criteri di riparto del Fondo nazionale per le politiche della famiglia 2024, di cui allIntesa n. 158/CU sancita in sede di Conferenza Unificata il 18 dicembre 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di approvare i criteri e le modalit di utilizzo del Fondo Nazionale Politiche per la Famiglia 2024, di cui allIntesa n. 158/CU sancita in sede di Conferenza Unificata il 18 dicembre 2024, cos come riportato nellAllegato A. 2) Di subordinare lerogazione del fondo pari a 760.541,52 allesito positivo circa la verifica da parte dello stesso Dipartimento per le Politiche della famiglia sulla coerenza delle azioni programmate con le finalit di cui allart. 2, comma 1, del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia del 23 dicembre 2024 Riparto del Fondo per le politiche della famiglia, anno 2024. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 744 DGR n. 1601 del 22 dicembre 2021 e DGR n. 116 del 14 febbraio 2022. Commissione esaminatrice del corso triennale di formazione specifica in Medicina generale di cui al D.lgs. n. 368/1999, triennio 2021-2024. Modifica ed integrazione del nominativo del componente sostituto direttore medico di struttura complessa di medicina interna LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di modificare ed integrare la DGR n. 1601 del 22 dicembre 2021, come modificata ed integrata dalla DGR n. 116 del 14 febbraio 2022, avente ad oggetto D.lgs. n. 368/1999, nomina della commissione esaminatrice per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale relativo agli anni 2021-2024, con riferimento al nominativo del componente (sostituto) direttore medico di struttura complessa di medicina interna, come sotto rappresentato. La stessa Commissione, integrata dai componenti di nomina ministeriale, ai sensi dellart. 29 c. 3 del D.lgs. n. 368/99, incaricata di svolgere gli esami finali al termine del corso: un direttore medico di struttura complessa di medicina interna designato dalla Regione: COMPOSIZIONE PRECEDENTE COMPOSIZIONE ATTUALE (DGR n. 1601/2021, modificata ed integrata dalla DGR n. 116/2022) SOSTITUTO: dott. Maicol Onesta SOSTITUTO: dott.ssa Laura Morbidoni ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 745 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Ascoli Piceno - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area della Riabilitazione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area della Riabilitazione, bandito dallAst di Ascoli Piceno, rispettivamente i dirigenti: dott.ssa Milena Gemignani, dirigente delle professioni sanitarie area riabilitativa con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni sanitarie della Riabilitazione in riabilitazione funzionale della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, in qualit di componente titolare; dott.ssa Sandra Moretti, dirigente delle professioni sanitarie area riabilitativa con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni sanitarie Area Riabilitazione Asl Toscana Centro, in qualit di componente supplente; dott. Pietro Tronconi, dirigente delle professioni sanitarie area riabilitativa con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni sanitarie Distretto Broni-Casteggio della Asst di Pavia, ulteriore nominativo 2 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 746 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Ascoli Piceno - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area Tecnica. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area Tecnica, bandito dallAst di Ascoli Piceno, rispettivamente i dirigenti: dott. Emilio Bertolini, dirigente delle professioni sanitarie area tecnica con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni tecnico sanitarie riabilitazione e prevenzione della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, in qualit di componente titolare; dott.ssa Catia Donnini, dirigente delle professioni sanitarie area tecnica con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni tecnico sanitarie della Asl Toscana sud-est, in qualit di componente supplente; dott.ssa Barbara Grandi, dirigente delle professioni sanitarie area tecnica con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni tecnico sanitarie - Diagnostica di laboratorio dellAzienda Ospedaliera Universitaria pisana, ulteriore nominativo 2 supplente; dott. Roberto Iacometti, dirigente delle professioni sanitarie area tecnica con incarico di direzione di struttura complessa UOC Professioni sanitarie della Prevenzione in ambito IP e N della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, ulteriore nominativo 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 747 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso AST Ascoli Piceno - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area Tecnica o della Prevenzione per lincarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie - Area Tecnica o della Prevenzione per lincarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), bandito dallAst di Ascoli Piceno, rispettivamente i dirigenti: dott. Enrico Burato, dirigente delle professioni sanitarie area Prevenzione con incarico di direzione di struttura complessa UOC Qualit, Accreditamento e Risk Management della ASST di Mantova, in qualit di componente titolare; dott. Trinca Colonel Valentino Abbondio, dirigente delle professioni sanitarie area Prevenzione con incarico di direzione di struttura complessa UOC Qualit e Appropriatezza dei Servizi socio-sanitari della ATS della Montagna, in qualit di componente supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 748 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso Ast Macerata - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di dirigente medico di Igiene, Epidemiologia e Sanit Pubblica. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di dirigente medico di Igiene, Epidemiologia e Sanit Pubblica, bandito dallAst di Macerata, rispettivamente i dirigenti: - dott.ssa Raffaella Angelini, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Dipartimento Sanit Pubblica e Servizi Igiene Pubblica dellAusl della Romagna, in qualit di componente titolare; - dott. Claudio Angelini, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Igiene, Epidemiologia e Sanit Pubblica dellAst di Ascoli Piceno, in qualit di componente supplente; - dott. Giuliano Carrozzi, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Servizio Epidemiologia e Comunicazione del rischio della Ausl di Modena, ulteriore nominativo 2 supplente; - dott.ssa Elizabeth Bakken, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Igiene e Sanit Pubblica dellAusl della Romagna, ulteriore nominativo 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 749 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso Ast Macerata - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di dirigente farmacista di Farmaceutica territoriale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di dirigente farmacista di Farmaceutica Territoriale, bandito dallAst di Macerata, rispettivamente i dirigenti: - dott. Fabio Ambrosini Spinella, dirigente farmacista con incarico di direzione di struttura complessa UOC Farmacia Territoriale dellAST di Pesaro Urbino, in qualit di componente titolare; - dott.ssa Giovanna Negri, dirigente farmacista con incarico di direzione di struttura complessa UOC Farmaceutica Territoriale dellAusl di Parma, in qualit di componente supplente; - dott.ssa Chiara Ajolfi, dirigente farmacista con incarico di direzione di struttura complessa UOC Dipartimento Farmaceutico interaziendale della Ausl di Modena, ulteriore nominativo 2 supplente; - dott.ssa Elisa Sangiorgi, dirigente farmacista con incarico di direzione dellArea Governo del Farmaco e dei Dispositivi medici della Regione Emilia Romagna, ulteriore nominativo 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 750 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso Ast Macerata - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 3 posti di dirigente medico di Radiodiagnostica. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 3 posti di dirigente medico di Radiodiagnostica, bandito dallAst di Macerata, rispettivamente i dirigenti: dott.ssa Emanuela Giampalma, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Radiologia dellAusl della Romagna, in qualit di componente titolare; dott. Fabio Ansaloni, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Radiologia dellAusl della Romagna, in qualit di componente supplente; dott. Ugo Antonio Ciammella, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Diagnostica per Immagini della Ausl Umbria 2, ulteriore nominativo 2 supplente; dott. Alberto Rebonato, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Diagnostica per Immagini e Radiologia e Radiologia Interventistica e Neuroradiologia dellAst di Pesaro, ulteriore nominativo 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 751 Art. 9, comma 2, legge n. 207/1985 e DPR n. 483/1997; bando di concorso Ast Macerata - designazione dei rappresentanti regionali in seno alla commissione esaminatrice del concorso pubblico a 1 posto di dirigente medico di Anatomia patologica. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di designare, quali rappresentanti della Regione nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per 1 posto di dirigente medico di Anatomia patologica, bandito dallAst di Macerata, rispettivamente i dirigenti: - dott. Guido Collina, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Anatomia Patologica dellAST di Ascoli Piceno, in qualit di componente titolare; - dott. Alberto Cavazza, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Anatomia Patologica dellAusl di Reggio Emilia, in qualit di componente supplente; - dott.ssa Francesca Becherini, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Anatomia Patologica della Ausl della Romagna, ulteriore nominativo 2 supplente; - dott. Paolo Maria Gusella, dirigente medico con incarico di direzione di struttura complessa UOC Anatomia Patologica dellAst di Ancona, ulteriore nominativo 3 supplente. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 752 Art. 7 comma 1 lettere c), f), g), h) e j) del CCNL Area Sanit del 23 gennaio 2024 triennio 2019 2021- Linee Generali dindirizzo alle Aziende del SSR sulle materie oggetto di confronto regionale con le OO.SS. della dirigenza sanitaria LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare, ai sensi dellart 7 comma 1 lettere c), f), g), h) e j) del CCNL Area Sanit del 23 gennaio 2024 triennio 2019 2021, le Linee Generali dindirizzo alle Aziende del SSR sulle materie oggetto di confronto regionale con le OO.SS. della dirigenza sanitaria, di cui allAllegato A. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 753 Procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 e dellart. 3 del D.P.R. n. 383/1994 ai fini dellintesa Stato - Regione per la localizzazione dellopera relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica del Raddoppio PM228-Castelplanio con by-pass di Albacina - Lotto 3 Serra S. Quirico - Castelplanio CUP: J21J05000000001. Linea Orte - Falconara. Ente richiedente: RFI Rete Ferroviaria Italiana. Comuni interessati: Serra San Quirico, Mergo, Rosora, Maiolati Spontini, Cupramontana e Castelplanio. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di prendere atto della non conformit urbanistica rispetto alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi del Progetto di Fattibilit Tecnica ed Economica proposto da RFI Rete Ferroviaria Italiana del Raddoppio PM228- Castelplanio con by-pass di Albacina - Lotto 3 Serra S. Quirico - Castelplanio CUP: J21J05000000001. Linea Orte Falconara attestata dai Comuni di: Serra San Quirico, Mergo, Rosora e Cupramontana ai sensi e per gli effetti dellarticolo 25 della Legge 210/1985 e dellart. 2 del D.P.R. 383/1994; 2. di esprimere, per quanto di competenza, parere favorevole ai fini dellintesa Stato-Regione ex art. 3 del D.P.R. 383/1994 in ordine alla localizzazione dellintervento in progetto a condizione che, durante la conferenza di servizi, vengano acquisiti tutti i nulla osta e le autorizzazioni necessari per la realizzazione dellopera e che lintervento non osti con altre leggi o disposizioni normative comunitarie, statali e regionali vigenti ed ottemperi alle prescrizioni previste per lo stesso; 3. di dare atto che il presente provvedimento ha valore ai soli fini urbanistici ed edilizi, ferme restando le competenze in capo ad altri Enti e Soggetti demandati per legge al rilascio di autorizzazioni per gli specifici aspetti che il progetto riveste. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 754 D.Lgs. 152/2006, art. 94. Piano di Tutela delle Acque (D.A.A.L.R. n.145 del 26/01/2010), articoli 19, 20 e 21 delle Norme Tecniche di Attuazione; DGR n. 847 del 05/07/2021. Individuazione definitiva delle Aree di Salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, per le grandi derivazioni idropotabili finalizzate al servizio idrico integrato dellAATO 5 Marche Sud - Ascoli Piceno e Fermo (sorgente Foce; gruppo sorgenti Capodacqua e Fosso Clover; sorgente Pescara; campo pozzi Casteltrosino). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare, ai sensi dell'art. 94 del D.Lgs. 152/2006, l'individuazione definitiva delle Aree di Salvaguardia delle captazioni idropotabili corrispondenti a grandi derivazioni, distinte in Zone di Tutela Assoluta, Zone di Rispetto, Zone di Rispetto Ristrette, Zone di Rispetto Allargate e Zone di Protezione finalizzate al servizio idrico integrato dell'AATO 5 Marche Sud - Ascoli Piceno e Fermo (sorgente Foce; gruppo sorgenti Capodacqua e Fosso Clover; sorgente Pescara; campo pozzi Casteltrosino), rappresentate nelle tavole cartografiche in formato pdf - Allegato A (composto dalle tavole: AATO5-TAV325110.pdf; AATO5-TAV325120.pdf; AATO5-TAV325150.pdf; AATO5-TAV325160.pdf; AATO5-TAV326150.pdf; AATO5-TAV326160.pdf; AATO5-TAV337030.pdf; AATO5-TAV337040.pdf; AATO5-TAV337070.pdf; AATO5-TAV338030.pdf; AATO5-TAV338040.pdf); - Di allegare alla presente deliberazione, l'indicazione delle disposizioni e prescrizioni, attualmente vigenti, previste dalla normativa statale e regionale per le aree di salvaguardia delle captazioni ad uso idropotabile (Allegato B); - Di stabilire che per le zone di Tutela Assoluta la delimitazione fisica con opportuna recinzione, con la finalit di protezione delle opere di captazione o presa e relative infrastrutture di servizio, nonch per limitare laccesso al solo personale addetto, sar individuata caso per caso dal competente gestore del Servizio Idrico Integrato (s.i.i.) secondo le effettive possibilit e in relazione alla specifica conformazione dei luoghi, potendo non coincidere con la individuazione cartografica presente nellallegato A nella quale opera il relativo regime di tutela. - Di pubblicare sul sito web della Regione Marche (https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Tutela-delle-acque/Aree-di-salvaguardia-delle-captazioni-idropotabili), la presente deliberazione e lindividuazione delle Aree di Salvaguardia delle captazioni idropotabili di cui sopra su supporto informatizzato in formato shapefile (proiezione Gauss Boaga fuso est su ellissoide Roma 40, codice epsg: 3004); - Di inviare la presente deliberazione allAATO 5 Marche Sud - Ascoli Piceno e Fermo ed alla Provincia di Ascoli Piceno, interessate dalla delimitazione delle aree di salvaguardia; - Di inviare la presente deliberazione ai comuni interessati per la pubblicazione, entro 10 giorni dalla comunicazione, allAlbo Pretorio comunale per 30 giorni consecutivi e per gli ulteriori adempimenti previsti allart. 19, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 755 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 20232027 del Piano Strategico nazionale della PAC 20232027 della Regione Marche (CSR). D. Lgs 42 del 17/03/2023. DM Decreto del n. 93348 del 26/02/2024. Individuazioneviolazioni e applicazione riduzioni ed esclusioni per violazione degli impegni e degli altri obblighi dello sviluppo rurale non connessi alla superficie e agli animali. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare, in conformit a quanto disposto dal D. Lgs 42 del 17/03/2023 e dal DM Decreto del n. 93348 del 26/02/2024, le disposizioni regionali per lindividuazione delle violazioni e lapplicazione delle riduzioni ed esclusioni per violazione degli impegni e degli altri obblighi dello sviluppo rurale non connessi alla superficie e agli animali riportate negli Allegati A (Penalizzazioni per il mancato rispetto degli impegni trasversali su pi interventi) e B (Penalizzazioni per il mancato rispetto di impegni specifici sui singoli interventi) del presente atto. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 756 L.R. 19/2021 art.21 co.3 - DGR 87/2023 Integrazione dellelenco delle attivit appartenenti al settore dellartigianato artistico, tipico e tradizionale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di integrare lelenco delle attivit appartenenti al settore dellartigianato artistico, tipico e tradizionale, gi individuate con DGR 87/2023, come indicato nellallegato 1 della presente deliberazione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 757 Reg.(UE) n.2021/1060, Reg.(UE) n.2021/1139. PN FEAMPA 2021/2027. DGR n. 1204 e 1205/2023 DGR n. 1366/2024. Avvio bando FEAMPA 2021/2027 annualit 2025. Codice intervento 111102 Piccola Pesca Costiera. Approvazione criteri di selezione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. Di approvare, in attuazione della DGR n. 1204/2023 e della DGR n. 1205/2023 i criteri di selezione per avvio del bando FEAMPA 2021/2027 denominato Piccola Pesca Costiera, codice intervento 111102 annualit 2025 di cui allallegato al presente atto; 2. Di stabilire che lonere derivante dal presente atto ammonta a complessivi 1.000.000,00 e che la copertura garantita in termini di esigibilit della spesa dai fondi PN FEAMPA 2021/2027 sui capitoli di spesa del bilancio regionale 2025-2027 annualit 2025 come di seguito riportato, fatte salve le eventuali variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui alla D.Lgs. n. 118/2011: 3. Di stabilire che la dotazione finanziaria della procedura selettiva potr essere incrementata con la disponibilit delle ulteriori risorse rese disponibili dalla programmazione FEAMPA 2021/2027 sulla base del piano finanziario e conformemente a quanto stabilito nellart 10 comma 3 lett. a) e b) del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i, dagli esercizi finanziari futuri e, quanto alla quota di cofinanziamento regionale, dalle successive leggi di bilancio; 4. Di autorizzare il dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese ad apportare eventuali variazioni allesigibilit delle risorse al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa, nel rispetto del principio della competenza finanziaria di cui all'art.3 e all'allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, fermo restando l'importo massimo previsto. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013 ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 758 L. n. 241/1990, art. 15. D. lgs. n. 34/2018, art. 6. D.M. n. 677064/2021. L.r. n. 6/2005, art. 4. Approvazione dello schema di Accordo di programma con lUniversit Politecnica delle Marche (UNIVPM), Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (D3A) per la realizzazione di studi e ricerche applicate allaggiornamento, alla revisione ed alla redazione di una proposta di Programma forestale regionale (PFR), mediante lutilizzo del Fondo per le foreste italiane, annualit 2024. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare lo schema di Accordo di programma con lUniversit Politecnica delle Marche (UNIVPM), Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (D3A) per la realizzazione di studi e ricerche applicate allaggiornamento, alla revisione ed alla redazione di una proposta di Programma forestale regionale (PFR), contenuto nellAllegato A del presente atto; - di autorizzare il dirigente del Settore Forestazione e politiche faunistico venatorie SDA AP/FM a sottoscrivere lAccordo di programma con il direttore del D3A di UNIVPM; - che lonere derivante dalla presente deliberazione, pari complessivamente a 133.956,00, posto a carico, in termini di esigibilit della spesa come segue: missione 16, programma 01, capitolo 2160110403 del bilancio 2025/2027, annualit 2025, per limporto di 133.956,00, fondi statali vincolati interamente riscossi, reiscritti nel Bilancio di Previsione 2025/2027 con DGR n. 398 del 24/03/2025. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart. 26, comma 1, del D.lgs. n. 33/2013. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 759 L. R. n. 19/2021 artt. 6-21 - Approvazione delle modalit di riconoscimento di impresa artigiana appartenente al settore delle lavorazioni artistiche e tradizionali, nonch dellabbigliamento su misura ai sensi del D.P.R. n. 288/01 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare le modalit di riconoscimento di impresa artigiana appartenente al settore delle lavorazioni artistiche e tradizionali, nonch dellabbigliamento su misura di cui al D.P.R. n. 288/01, per le finalit previste dallart. 6 della L.R. n. 19/2021, come da allegato 1; - di approvare lelenco che individua le lavorazioni artistiche e tradizionali, nonch dellabbigliamento su misura di cui allallegato 1 al D.P.R. n. 288/01 e le corrispondenti attivit tipiche e tradizionali individuate dalla Giunta Regionale ai sensi dellart. 21 della L.R. 19/2021, di cui allallegato 2. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 760 Delibera CIPESS n. 24/2024 DGR 1481/2024 e DGR 1521/2024 Accordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche (FSC - Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione) Sostegno alle PMI Cooperative per investimenti in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unit produttive Criteri di attuazione Anno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di approvare i criteri di attuazione in merito a quanto previsto dalla Delibera CIPESS n. 24/2024 DGR 1481/2024 e DGR 1521/2024 Accordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche (FSC - Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione) Sostegno alle PMI Cooperative per investimenti in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unit produttive per lanno 2025, secondo quanto riportato nellallegato 1); di stabilire che lonere derivante dal presente provvedimento fa carico in termini di esigibilit della spesa al bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, come di seguito evidenziato: Cap. n. 2140520232 Contributi a sostegno alle PMI cooperative per gli investimenti di ammodernamento tecnologico 490.567,08 Cap. n. 2140520233 Contributi a sostegno alle PMI cooperative per gli investimenti per la creazione di nuove attivit produttive 343.396,96; Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 761 Legge regionale n. 56/1997. Criteri e modalit per la concessione di contributi per lacquisto di riproduttori selezionati maschi e femmine delle specie bovina, ovina, equina e suina nell'ambito del regime "de minimis" cos come istituito con Regolamento (UE) 2024/3118 del 10/12/2024 e s.m.i. Revoca DGR n.136/2003, n. 831/2003, n. 196/2009, n. 584/2013, n. 1003/2013, n. 498/2015, e n.1501/2021. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare, ai sensi dellart. 3, comma 1 della lr. n. 56/1997, concernente: Procedure relative agli aiuti compatibili con le disposizioni del Trattato di Roma con riguardo agli interventi straordinari nel settore agricolo, i criteri e le modalit per la concessione di contributi per lacquisto di riproduttori maschi e femmine delle specie bovina, ovina, suina ed equina, di cui allallegato 1; - di revocare le deliberazioni di Giunta regionale n.136/2003, n. 831/2003, n. 196/2009, n. 584/2013, n. 1003/2013, n. 498/2015, e n.1501/2021; - di stabilire che alle domande presentate secondo le modalit e i termini stabiliti dalle delibere di cui al punto 2 continua ad applicarsi la disciplina contenuta nei medesimi atti; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto, pari a complessivi 512.221,40 posto a carico del capitolo di spesa 2160120208 Missione 16 Programma 1 del Bilancio di previsione 2025-2027 come da L.R. 21/2024 tabella E, per le annualit e gli importi sottoindicati: - annualit 2025 312.221,40 - annualit 2026 100.000,00 - annualit 2027 100.000,00 Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 762 DGR 1475/2023 Approvazione dello schema di rinnovo della Convenzione, sottoscritta in data 17/09/2020 tra la Regione Marche e la Regione Abruzzo, per la realizzazione dellintervento denominato Collegamento Ciclopedonale sul fiume Tronto. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare lo schema di rinnovo della Convenzione sottoscritta tra la Regione Marche e Regione Abruzzo il 17/09/2020 n. rep. 3886 per la realizzazione dellintervento denominato Collegamento Ciclopedonale sul fiume Tronto, come da Allegato A) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso; 2. di incaricare il Dirigente del Settore Infrastrutture e viabilit a sottoscrivere latto di cui allAllegato A), autorizzandolo ad apportare le modifiche ed integrazioni non sostanziali che si dovessero rendere necessarie al fine della sottoscrizione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 763 P.R. Marche FSE+ 2021/27 - OS 4.f (2) bis - Linee guida per la definizione dellAvviso pubblico finalizzato alla realizzazione di un Servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo del sexting e della cyberpedofilia. 1.000.000,00 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di adottare le linee guida per la definizione dellAvviso pubblico finalizzato alla realizzazione di un Servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo del sexting e della cyberpedofilia, cos come illustrate nell Allegato A alla presente deliberazione, della quale costituisce parte integrante; - di determinare in 1.000.000,00 linvestimento della Regione Marche a valere sulla PR Marche FSE+ 2021/27; - di dare atto che, in ragione del principio di competenza finanziaria di cui allart. 3 allegato n.4/2 e art. 10 lett. a) e b) del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., risulta esigibile sui capitoli del bilancio di previsione 2025/2027, Annualit 2025, 2026 e 2027, secondo il seguente programma: Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dall'atto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., nonch codifica SIOPE. - di autorizzare il Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport ad apportare eventuali modifiche allallocazione ed allesigibilit delle risorse al fine di procedere alla corretta imputazione ed esigibilit delle stesse; Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D.Lgs.33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 764 L.R. 5/2012, art.7 - Approvazione del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2025. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di approvare, ai sensi dellart. 7 della L.R. n. 5/2012, il Programma annuale degli interventi di promozione sportiva per lanno 2024, di cui allallegato A; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto ammonta a complessivi 3.700.000,00 e che la copertura garantita in termini di esigibilit della spesa sui capitoli del bilancio 2025-2027 per gli importi di seguito specificati, fatte salve le eventuali variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui alla D.Lgs. n. 118/2011: - di autorizzare il Dirigente del Settore Istruzione Innovazione sociale e Sport a provvedere con proprio atto alleventuale rimodulazione del cronoprogramma finanziario relativo alla scheda di intervento n. 33, approvata con la DGR n.1917 del 11/12/2024, qualora venga approvata la proposta di revisione e integrazione di alcune delle Schede Intervento a valere sulle assegnazioni del FdR - Fondo di Rotazione 2021-2027 approvata con DGR n. 673 del 05/05/2025 e ad apportare eventuali modifiche allesigibilit delle risorse, al fine di procedere alla corretta imputazione della spesa in fase di concessione dei relativi contributi, fermo restando limporto massimo previsto. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 26, comma 1 del D. lgs 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 765 L.R. n. 23/2022 Celebrazioni dellanniversario della battaglia del Pian Perduto Approvazione programma attivit annualit 2025 - 30.000,00 bilancio 2025-2027 capitolo 2050210529 annualit 2025 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare il piano delle attivit per lannualit 2025 da realizzare in occasione delle Celebrazioni della Battaglia del Pian Perduto elaborato dal Comune di Castelsantangelo sul Nera quale soggetto capofila, condiviso e approvato dal Comitato promotore delle suddette Celebrazioni, cos come indicato nellallegato A; - Di stabilire che lonere derivante dal presente provvedimento pari a 30.000,00, a carico del capitolo 2050210529, bilancio 2025-2027, annualit 2025 e trova copertura in termini di esigibilit della spesa nellambito della disponibilit gi attestata dalla DGR n. 647 del 05 maggio 2025 Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare sullo schema di deliberazione concernente Approvazione Programma annuale Cultura 2025 I stralcio. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 783 Rinnovo del Protocollo quadro di intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra la Regione Marche e il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza per il contrasto alle frodi nellutilizzo delle risorse pubbliche connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Approvazione schema di Convenzione. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di procedere al rinnovo del Protocollo quadro di intesa tra la Regione Marche e il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza per il contrasto alle frodi nellutilizzo delle risorse pubbliche connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), gi operante negli anni 2023 e 2024; - di approvare lo schema di rinnovo di detto Protocollo di intesa, allegato A alla presente deliberazione; - di incaricare il Presidente della Giunta regionale o persona da lui delegata alla sottoscrizione del Protocollo. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 784 Delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027. Modifiche alle Schede Intervento del Settore Industria, artigianato e credito relative al FdR (Fondo di Rotazione) di cui alla DGR n. 1917/2024 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare la proposta di modifica di alcune delle Schede Intervento delle azioni previste dallAccordo per la Coesione 2021-2027 di competenza del Settore Industria, artigianato e credito a valere sulle assegnazioni del FDR (Fondo di rotazione), di cui alla DGR n. 1917 dell11 dicembre 2024, nei termini di cui allAllegato 1 della presente Delibera; 2. di dare avvio alliter formale di modifica previsto dallAccordo di Coesione 2021-2027, ai fini del consolidamento delle modifiche proposte ai sensi del precedente punto. . AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 785 Legge 244/2007 art. 2, comma 461 DGR n. 616 del 23/05/2022 Approvazione schema di Protocollo d'intesa tra Regione Marche, Associazioni di Tutela dei Consumatori e Soggetti Gestori dei servizi di Trasporto Pubblico Locale e Regionale ferroviario e automobilistico per gli anni 2025-2026-2027. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare lo schema di Protocollo d'intesa tra Regione Marche, Associazioni a Tutela dei Consumatori ed utenti e Soggetti gestori dei servizi di Trasporto Pubblico Locale e Regionale su ferro e gomma, per gli anni 2025-2026-2027 finalizzato a tutelare i diritti dei consumatori e degli utenti relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, di cui allallegato 1 al presente atto; - di demandare allAssessore ai Trasporti, o suo delegato, la sottoscrizione del Protocollo d'intesa con facolt di apportarvi le eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie all'atto della firma. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 786 Regolamento regionale n. 4/2015, art. 8, comma 3. Destinazione ad attivit turistica dei locali di propriet della Regione Marche siti in Comune di Pesaro, Piazzale della Libert n. 10 11 / Viale Trieste. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di vincolare ad attivit turistica la destinazione dei locali di propriet della Regione Marche siti in Comune di Pesaro, Piazzale della Libert n. 10 11 / Viale Trieste, censiti al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 28, particella 5, subb. 9, 26 e 27, ai sensi dellarticolo 8, comma 3, del regolamento regionale n. 4/2015. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 787 Approvazione schema di Protocollo dintesa in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione e delle irregolarit nellutilizzo delle risorse pubbliche tra la Giunta regionale e le Agenzie e gli Enti di cui alla L.R. 13/2004 e gli organismi in house in controllo esclusivo regionale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di adottare lo schema di Protocollo dintesa in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione e delle irregolarit nellutilizzo delle risorse pubbliche tra la Giunta regionale e Agenzie e gli Enti di cui alla L.R. 13/2004 e gli organismi in house, in controllo esclusivo regionale, allegato alla presente deliberazione; - di incaricare il Presidente della Giunta regionale o persona da lui delegata alla sottoscrizione di detto protocollo autorizzando ad apportare eventuali modifiche non sostanziali al fine della sua sottoscrizione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 788 Riconoscimento della legittimit dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA di riconoscere la legittimit dei seguenti debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive, ai sensi dellart. 73, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e ss.mm.ii.: 1) Euro 1.943,79 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con Sentenza n. 112/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3697/2022; 2) Euro 416,00 a titolo di rimborso delle spese di CTU che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con Sentenza n. 112/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 3697/2022; 3) Euro 4.290,00 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal TAR Marche con Sentenza n. 156/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 277/2024; 4) Euro 629,86 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 96/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 819/2024; 5) Euro 1.435,20 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 269/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 493/2021; 6) Euro 2.000,08 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 100/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2066/2023; 7) Euro 224,48 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fano con sentenza n. 188/2024, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 949/2023; 8) Euro 1.823,90 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Tribunale di Macerata con sentenza n. 153/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 798/2021; 9) Euro 1.460,00 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 108/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2027/2024; 10) Euro 1.460,00 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 107/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 861/2024; 11) Euro 1.323,08 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Ascoli Piceno con sentenza n. 116/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 2883/2024; 12) Euro 1.637,94 a titolo di spese di giudizio che la Regione Marche stata condannata a pagare dal Giudice di Pace di Fermo con sentenza n. 82/2025, resa nel giudizio rubricato al R.G. n. 1680/2021; per un importo complessivo pari ad Euro 18.644,33; di dare atto che limporto complessivo di Euro 18.644,33 a carico della Regione Marche trova copertura negli stanziamenti del capitolo di spesa n. 2011110095 rubricato Spese legali per liti e consulenze tecniche e giuridiche spesa obbligatoria del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, approvato con D.G.R.M. del 30 Dicembre 2024, n. 2050; di dare atto che il riconoscimento del debito fuori bilancio non comporta acquiescenza alcuna e che resta salva ed impregiudicata limpugnativa delle suddette sentenze; di trasmettere il presente provvedimento, ai sensi dellart. 23, comma 5, della Legge n. 289/2002, al Collegio dei revisori dei Conti della Regione Marche ed alla competente Procura della Corte dei Conti. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 789 Tribunale di Pesaro. Ricorso in appello della Regione Marche avverso la Sentenza n. 188/24 del Giudice di Pace di Fano resa nel procedimento RG 949/23. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 790 Tribunale di Macerata sez. lavoro. Ricorso acquisito al prot. n. 1575256 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 16/12/2024. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 791 Opposizione e richiesta di trasposizione in sede giurisdizionale del Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica acquisito al n. 0506560 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 24/04/2025. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 792 TAR Marche Ricorso acquisito al prot. n. 488796 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 22/04/2025 - Affidamento incarico Avv.toSara Api. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 793 TAR Marche. Ricorso acquisito al n. 0444795 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 10/04/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 794 TAR Marche. Ricorso acquisito al n. 0580363 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 12/05/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 795 Tar Marche. Ricorso acquisito al prot. n. 475897 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 17/04/2025. - Costituzione in giudizio - Affidamento incarico Avv.to Cecilia Maria Satta AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 797 Approvazione dello schema di accordo quadro tra la Regione Marche e la Capitaneria di Porto di Ancona ex Legge 241/90, finalizzato allimplementazione della Strategia EUSAIR - transizione ecologica nel settore marittimo. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare lo schema dellAccordo di collaborazione ex art. 15 L. 241/90 finalizzato allimplementazione della Strategia EUSAIR - transizione ecologica nel settore marittimo di cui all'allegato A al presente atto; 2. di incaricare il Presidente della Giunta o un suo delegato di sottoscrivere lAccordo stesso e nel caso apportare al testo allegato eventuali integrazioni e modifiche non sostanziali che si rendessero opportune. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 798 Art. 28 L.R. n. 18/2021. Nomina di una componente con rapporto di lavoro al 50% addetta alla segreteria particolare del Vicepresidente della Giunta regionale Filippo Saltamartini. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di nominare in qualit di addetta la Sig.ra Claudia Massera, unit esterna allamministrazione, allUfficio di Segreteria del Vicepresidente della Giunta regionale Filippo Saltamartini, con rapporto di lavoro part-time al 50%, ai sensi dellart. 28 della L.r. n. 18/2021; - di stabilire che lincarico al soggetto di cui sopra decorre dal 1 giugno 2025 e termina alla cessazione dallUfficio del Vicepresidente Filippo Saltamartini che lha proposta, salvi i casi di cui allart. 2119 del c.c.; - di instaurare con la Sig.ra Claudia Massera un rapporto di lavoro mediante la sottoscrizione di specifico contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, a part-time 50%, da stipularsi tra le parti a ci legittimate, secondo lo schema di cui allAllegato C della deliberazione della Giunta regionale n. 1374 del 10.11.2020; - di stabilire il trattamento economico omnicomprensivo annuo attribuito al personale assegnato alla segreteria del Vicepresidente della Giunta regionale Filippo Saltamartini, quello definito dalla suddetta deliberazione n. 1374/2020, in relazione al titolo di studio posseduto, come di seguito indicato, fatti salvi eventuali incrementi contrattuali: Claudia Massera, in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado, in qualit di addetta 50% - 15.605,50 - di stabilire che la spesa complessiva annua derivante dal presente provvedimento, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione e IRAP, di presunti 21.338,85 e che la quota parte ricadente nel corrente anno di 7.112,96, riferita ad un periodo di 4 mesi, trova copertura sulla disponibilit sugli impegni sui seguenti capitoli del bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025, per i seguenti importi: - 2010110054 per 5.099,63 - 2010110055 per 1.571,17 di cui 1.321,79 per oneri a carico dellamministrazione e 249,38 per TFR - 2010110059 per 442,16. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 26 maggio 2025, n. 799 Atto di designazione del Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti dellart. 28 del Regolamento (UE) 2016/ 679 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di designare quale Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti dellart. 28 del Regolamento UE 2016/679 lAgenzia Regionale Sanitaria in ordine allattivit di gestione dei sistemi informativi relativi al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) ed FSE 2.0 entro i limiti di titolarit del trattamento dei dati cui allart. 12 L. n. 179/2012 e DMS 07/09/2023 e ss.mm.ii - di dare mandato al Direttore del Dipartimento Salute, in qualit di delegato dal Titolare del trattamento dei dati, di sottoscrivere latto di nomina di cui allallegato 1 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 29 maggio 2025, n. 800 Approvazione Schema di Protocollo dIntesa tra il Ministero dellInterno, la Regione Marche, il Comune di Pesaro e lAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, per lindividuazione di un programma di razionalizzazione e individuazione di un terreno per ledificazione della nuova sede centrale del comando dei vigili del fuoco di Pesaro e Urbino. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di approvare lo Schema di Protocollo dIntesa di cui allAllegato A, da sottoscrivere tra il Ministero dellInterno, la Regione Marche, il Comune di Pesaro e lAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino per lindividuazione di un programma di razionalizzazione e individuazione di un terreno per ledificazione della nuova sede centrale del comando dei vigili del fuoco di Pesaro e Urbino - Di autorizzare il Presidente della Giunta, o un suo delegato, a sottoscrivere il Protocollo dIntesa di cui allAllegato A, con facolt di apportarvi le modifiche non sostanziali che in sede di sottoscrizione si rendessero necessarie. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 29 maggio 2025, n. 801 Legge Regionale n. 48/1996 Procedura di liquidazione del Consorzio ZIPA (Zone Imprenditoriali Provincia di Ancona) di Sviluppo Industriale. Nomina del Dottor Massimo Bacci a Commissario liquidatore LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - Di nominare, per lincarico di Commissario liquidatore del Consorzio ZIPA (Zone Imprenditoriali Provincia di Ancona) ai sensi dellart.12 comma 4 della Legge Regionale 48/96, il dottor Massimo Bacci a far data dal giorno 1 giugno 2025 e fino al 31 maggio 2027 al fine di proseguire lattivit commissariale; - Di prevedere che il Commissario liquidatore, dottor Massimo Bacci, condurr, in conformit alla legge, la procedura di liquidazione secondo le modalit stabilite dagli artt. 194 e seguenti della Legge fallimentare di cui al R.D. n. 267/42 per la liquidazione coatta amministrativa degli enti pubblici; - Di stabilire che il Commissario liquidatore, prima della scadenza dellincarico prevista dalla presente deliberazione, invier una relazione sullattivit svolta attestante lo sviluppo e lattuazione delle procedure intraprese; - Di stabilire nella cifra massima di Euro 30.000,00 annui, pi oneri relativi a Cassa Previdenza e IVA, oltre a rimborsi delle spese sostenute, il compenso per lespletamento dellincarico, con oneri a carico del Consorzio. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs. 33/2013. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 29 maggio 2025, n. 802 Individuazione dei soggetti responsabili ai sensi dellart.38 comma 5 del d.lgs 138/2024 concernente: Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148. (24G00155) LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA - di individuare, ognuno per quanto di rispettiva competenza, i soggetti responsabili di cui allart.38 comma 5 del d.lgs 138/24 come segue: - Componenti del Comitato di coordinamento ex art.20 legge 18/21 - Direttore generale Agenzia regionale Sanitaria - Dirigente Settore Transizione digitale ed informatica; - di incaricare il Dirigente del Settore Transizione digitale e informatica, nelle sue funzioni di punto di contatto, e il funzionario individuato quale sostituto del punto di contatto stesso, di inserire lelenco dei predetti responsabili nella piattaforma digitale messa a disposizione dallAgenzia Cybersicurezza Nazionale (ACN), ai sensi dellart.7 comma 1 d.lgs 138/24. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 29 maggio 2025, n. 806 Interventi a favore del TPL automobilistico delle Marche Approvazione degli indirizzi per il riconoscimento delle risorse integrative per la gestione dei servizi TPL automobilistico nel periodo 01/01/2024 31/12/2024 LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare gli indirizzi per il riconoscimento delle risorse integrative per la gestione dei servizi TPL automobilistico nel periodo 01/01/2024 31/12/2024 in continuit con la metodologia adottata nellesercizio precedente di cui alla DGR n. 1228/2024, ovvero applicando i tassi di inflazione ISTAT FOI ai corrispettivi di cui alla DGR n. 1233/2022 ed ai ricavi da traffico rilevabili per ogni contratto di servizio nellultimo censimento utile dellOsservatorio nazionale per le politiche del TPL, per quanto riguarda i servizi extraurbani, e ai contributi erogati ai Comuni per i corrispettivi della medesima DGR n. 1233/2022, per i servizi urbani; 2. di stabilire analoghi criteri per listruttoria sui riequilibri della gestione dei servizi TPL automobilistico regionale per il periodo 01/01/2025 31/12/2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 29 maggio 2025, n. 807 Disposizioni per la redazione del Bilancio desercizio 2024 degli Enti del SSR e per lattuazione del Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011 e s.m.i LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di approvare le disposizioni per la redazione del Bilancio desercizio 2024 degli Enti del SSR, e per lattuazione del Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011 e s.m.i, di cui agli Allegati A e B che costituiscono parte integrante della presente deliberazione; 2. di rimodulare i contributi in c/esercizio destinati agli investimenti a valere sul Fondo sanitario indistinto assegnati con DGR n. 568/2023 e di rifinalizzarli alla spesa corrente, per Euro 328.900,92, come definito nellAllegato A; 3. di demandare al Direttore del Dipartimento Salute, del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali, e ai dirigenti delle strutture competenti per materia gli adempimenti necessari allattuazione della presente deliberazione, come dettagliato nellAllegato A; 4. di stabilire che la copertura finanziaria della presente deliberazione, complessivamente pari ad Euro 80.535.574,69, garantita dalle seguenti disponibilit, specificate in dettaglio nel documento istruttorio e nellattestazione di copertura finanziaria: - Euro 26.281.779,13, disponibilit a valere del Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui da stanziamento 2024 dei capitoli 2130110949, 2130110950, 2130110861, 2130110862 2130110863, 2130110864 del Fondo Sanitario Indistinto 2024; - Euro 600.000,00, disponibilit a valere del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitolo 2130710296; - Euro 50.753.795,56, disponibilit a valere del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitoli 2130111212, 2130111213 e 2130111214 relativi alle risorse del ripiano dei tetti di spesa dei dispositivi medici - ai sensi dellart. 9 ter, c.9 bis del D.L. 78/2015; - Euro 2.900.000,00, disponibilit a valere del Bilancio 2025/2027, esercizio 2025, residui da stanziamento del capitolo 2130110947; Trattasi di risorse afferenti capitoli del perimetro sanitario per i quali si applica il titolo II del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. Tali risorse risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dal presente atto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope.